come coltivare le verbene in vaso e in giardino, come curare, potare e riprodurre i fiori dai mille colori
le verbene sono delle piante erbacee annuali e perenni, alcune varietà crescono più compatte formando dei cuscini colorati nel terreno, altre varietà invece sono a crescita strisciante che se coltivate in piena terra danno vita ad un tappeto di fiori, se coltivate in vaso sono pendenti a cascata con stupendi effetti colorati
come coltivare le verbene: caratteristiche
le foglie della verbena sono allungate e dentellate di colore verde scuro, le piccole infiorescenze compatte compongono i fiori in tanti colori e sfumature, bianche, rosa, viola chiaro e scuro, rosse, fucsia, lilla, in tinta unita oppure sfumate in due colori differenti, alcune varietà sono profumate altre quasi per niente
le verbene appartengono alla famiglia delle verbenacee, si contano più di 250 specie diverse molte di queste sono piante spontanee, ci sono poi le verbene hybride adatte ad essere coltivate nei giardini, balconi e vasi che puoi trovare in vivaio o fiorai
come coltivare le verbene: fioritura
la verbena è una pianta che regala una lunga fioritura, i fiori raccolti in semisfera sbocciano da aprile ad ottobre, sono delle piante molto veloci nella crescita
come coltivare le verbene: cure
le verbene amano il sole, l’ideale sarebbe posizionarle in pieno sole per almeno metà del giono, il terreno deve essere soffice e ben drenato
le annaffiature devono essere abbondanti e costanti, non fate mai seccare il terreno anche se sopportano bene la siccità ma poi la pianta ne risente con caduta anticipata delle foglie e fiori più radi
per concimare le verbene usa un fertilizzante universale liquido diluito in acqua e distribuisci seguendo le indicazioni descritte sul prodotto
come riprodurre e moltiplicare le verbene
riprodurre e moltiplicare le verbene è molto semplice e facile, per talea, basta tagliare l’apice di un rametto, sotto alle foglie sono presenti delle piccole gemme, taglia le foglie facendo attenzione a non strappare anche le gemme e interra le talee in piccoli contenitori
puoi anche seminare la verbena per avere molte piante però la crescita non sarà così veloce come per la talea, la semina si effettua nei mesi di febbraio e marzo in un terriccio morbido e bagnato, quando le piantine saranno cresciute, si potranno trapiantare in vasi più grandi
come coltivare le verbene: potatura
se vuoi mantenere una vigorosa fioritura per tutta la primavera e l’estate, taglia via i fiori secchi, dopo l’inverno la pianta avrà bisogno di essere rinnovata e per questo bisogna togliere tutti i rami secchi e troppo lunghi per garantire una crescita e fioritura rigogliosa
verbena, significato nel linguaggio dei fiori
nel linquaggio dei fiori la verbena significa “purezza d’anima”