coltivare le rose rampicanti profumate e bellissime, come piantare e potare per avere una fioritura eccezionale
le rose rampicanti appartengono alla famiglia delle rosaceae, hanno un portamento sarmentoso con lunghi steli ramificati, i fiori possono essere grandi o piccoli, a fiore unico o a grappolo
vuoi avere anche tu delle meravigliose rose rampicanti a grappolo con fioriture incredibili e spettacolari? ecco cosa devi fare
per approfondire leggi anche coltivare le rose
coltivare le rose rampicanti: dove piantare
puoi piantare e coltivare le rose rampicanti in piena terra, lungo un vecchio muro, vicino a una recinzione, ad un pergolato e sotto ad un arco, il risultato sarà spettacolare, interra le piante di rose in un posto soleggiato e al riparo da forti venti
le rose che vedi in foto che ho piantato nel mio giardino hanno raggiunto una misura incredibile, ogni pianta ragginge 10 metri di lunghezza come questa nella foto sotto, la rosa è piantata al centro del muro e i sui rami si sono estesi per 5 metri per ogni lato, sono delle rose a fiore piccolo a grappolo, profumatissime
le rose rampicanti a fiore piccolo e a grappolo hanno una lunga fioritura, ci sono varietà profumate a fiore doppio e altre non profumate
coltivare le rose rampicanti: periodo migliore per piantare
il periodo migliore per piantare e coltivare le rose rampicanti è in primavera, quando la vegetazione riprende il suo corso ma si può fare anche in autunno quando la vegetazione si ferma
la rosa rampicante non ha particolari esigenze di terreno, l’importante che sia in piena terra e che sia ben drenato, un buon fertilizzante aiuta la pianta a crescere in salute e vigorosa
coltivare le rose rampicanti: come farle arrampicare
griglie in legno: anche se sono chiamate rose rampicanti non si mantengono da sole, hanno bisogno di un sostegno e devono essere guidate come ci piace, si possono far arrampicare su un muro con l’aiuto di griglie in legno addossate sul muro, si guidano durante la crescita i rami attraverso la griglia
archi in muratura, in legno e metallo: far arrampicare e guidare i rami della rosa su degli archi per fioriture spettacolari
pergolati e recinzioni: pianta una rosa per ogni angolo del pergolato, e sulle recinsioni basta solo da un lato e in poco tempo verranno ricoperti da rose a grappolo
muri in pietra: l’effetto che si ha a vedere una fioritura di rosa rampicante su un muro in pietra è sorprendente, per poter bloccare i rami bisogna sistemare lungo il muro dei fili di ferro dove far passare e guidare i rami
coltivare le rose rampicanti: come potare
le rose rampicanti devono essere potate in modo completamente diverso dalle rose a cespuglio, non bisogna mai tagliare il ramo centrale lungo, altrimenti si ferma la vegetazione sulla lunghezza
in questo grafico puoi capire facilmente come potare le rose rampicanti rambler, si devono lasciare crescere i rami più forti che partono dalla base della pianta, tagliare via tutti i rami che sono cresciuti sui rami principali nel corso della stagione
in questo modo si avrà una crescita e fioritura compatta, spesso succede che si devono tagliare i rami in più anche durante la fioritura perchè sono molto veloci a crescere
questo tipo di potatura è indicato per far arrampicare la rosa su un muro in verticale, per portala in alto su un arco ad esempio la tecnica è sempre la stessa, cambia solo la direzione da farle prendere, in alto invece che di lato
coltivare le rose rampicanti: varietà rambler
le rose rampicanti rambler (quelle che vedete in foto) sono conosciute anche come sarmentose, questo gruppo comprende una grande varietà di rose, sono dei rampicanti che arrivano a dimensioni “giganti” anche fino a 10 metri in altezza o lunghezza, sono delle rose antiche, i fiori sono piccoli, raccolti a grappolo e ricadenti, alcune varietà hanno un profumo intenso altre meno
in realtà non avrebbero bisogno di potatura, ogni anno la pianta fiorisce dalla base fino ai più piccoli rami e regala fioriture incredibili e spettacolari ma se non si ha molto spazio, per poterla contenere bisogna potare almeno ogni 2 anni
coltivare le rose rampicanti: varietà climber
le climber sono la versione rampicante delle rose a fiore grande a cespuglio come gli ibridi di tea le foglie sono più grandi rispetto alle rambler, anche il colore è più intenso, le rose fioriscono su steli corti, i rami sono robusti e il portamento è eretto verso l’alto non ricadente come come le rambler
la fioritura è abbondante e rifiorente, ci sono varietà molto profumate e altre meno, hanno bisogno di essere potate ogni anno per poter garantire sempre una ricca fioritura
quando e come innaffiare le rose rampicanti
durante l’estate, quando fa molto caldo bisogna innaffiare spesso, anche tutti i giorni per potere assicurare la giusta umidità alle rose
come coltivare le rose rampicanti in vaso
coltivare le rose rampicanti in vaso è possibile ma non sempre i risultati sono buoni, per crescere bene hanno bisogno di tanto terriccio che in un vaso è sempre limitato, perciò occorre un vaso molto grande con un buon terriccio fertile e ben drenato, le dimensioni della pianta saranno contenute
per saperne di più leggi anche coltivare le rose in vaso