coltivare le fresie in vaso e in giardino facilmente, scopri tutte le varietà più note, le profumate e gli ibridi
le fresie si trovano in numerose varietà, tutte adatte da coltivare sia in vaso o sul balcone o nel giardino, possono essere alte o basse, profumatissime oppure neutre, con fiori doppi o semplici ed hanno una grande gamma di colori bianche, gialle, rosa, rosse, fucsia, arancio, lilla, crema, quasi tutte sono sfumate all’interno
coltivare le fresie in vaso e in giardino: quando piantare i bulbi
- piantare i bulbi delle fresie nei vasi alla profondità di circa 3 cm a fine estate/inizio autunno
- in un vaso di circa 20 cm di diametro piantare circa 10 bulbi
- tenere i vasi in un luogo fresco e luminoso tipo una veranda fino a quando non iniziano a spuntare le prime foglie
- poi i vasi possono essere trasferiti all’aperto se non ci sono rischi di gelate o nevicate tardive
- le fresie fioriscono in generale a inizio primavera
coltivare le fresie in vaso e in giardino: tipo di terreno e cure
- le piante di fresie preferiscono il terreno sabbioso mescolato a compost secco, ma va bene anche il terriccio universale per fiori a ph neutro
- hanno bisogno di fresco, arieggiato e riparato dal sole diretto
- concimare le fresie una volta al mese con un fertilizzante universale per fiori fino a quando nei boccioli inizia a comparire il colore
- dopo la fioritura non si devono più innaffiare le piante di fresie devono seccare tutte le foglie e poi tagliarle alla base
- si spostano i vasi in un luogo fresco e asciutto
- si possono lasciare i bulbi nel vaso stesso a dimora fino all’anno successivo oppure si tolgono delicatamente dal terreno e si lasciano seccare al sole
- prima di riporre via i tuberi delle fresie si possono staccare i piccoli bulbi che nascono attaccati al tubero madre per moltiplicare le piante di fresie
- i piccoli bulbi non produrranno fiori l’anno successivo perchè troppo piccoli ma solo foglie, bisogna attendere 2 stagioni prima di vedere i fiori
coltivare le fresie in vaso e in giardino: alcune varietà
in commercio esistono tante varietà di fresie vendute in bulbo come Fresia Miranda a fiori bianchi e la Fresia Uchida a fiori azzurri-violetti, la Fresia Hybrida con grandi fiori doppi in tante sfumature di colore anche in doppio colore, la Fresia Refracta con fiori semplici bianchi o gialli molto profumati, è la varietà naturale delle fresie
queste sono le fresie antiche che si trovano ancora nei giardini delle nonne, i fiori sono più piccoli e semplici ma hanno un profumo che si sente da lontano, è un profumo legato all’infanzia che è difficile da dimenticare!