coltivare il prezzemolo in vaso, nell’orto, sul balcone e in terrazzo, come avere tutto l’anno la pianta aromatica più usata in cucina
ci sono molte varietà di prezzemolo, tutte profumate con l’aroma inconfondibile, io preferisco la vaietà gigante che produce dei fusti alti, con foglie grandi di un bel verde intenso
c’è anche la varietà normale con foglie medio-piccole e con fusti alti massimo 10 cm, c’è anche una varietà di prezzemolo a foglie increspate e riccie che è un pochino meno aromatico delle varietà a foglie liscie
coltivare il prezzemolo: in vaso, in terra e sul balcone
leggi anche come coltivare il basilico
il prezzemolo si coltiva e cresce bene dapertutto in un vaso grande o piccolo, in piena terra nell’orto, sul balcone di casa o sul terrazzo, è una pianta aromatica facile da coltivare tutto l’anno, bisogna solo riseminare ogni 2 anni perchè le piante iniziano a produrre i semi, le foglie diminuiscono drasticamente e poi seccano
coltivare il prezzemolo: clima, semina e coltivazione
il prezzemolo si può seminare direttamente nel vaso o in piena terra senza bisogno di trapiantare le piantine, con la semina tieni presente che occorrono circa 15/20 giorni prima di vedere spuntare i primi germogli
se hai fretta puoi acquistare direttamente delle piantine da interrare, con la semina però avrai una quantità superiore di piante, dipende dallo spazio che hai a disposizione
il prezzemolo resiste al freddo e al caldo ma deve esserer posizionato a mezz’ombra per evitare l’ingiallimento delle foglie, il terreno deve essere ben fertilizato e ben drenato, le innafiature devono essere costanti e abbondanti sopratutto d’estate
coltivare il prezzemolo: raccolta e utilizzo
puoi raccogliere il prezzemolo ogni volta che ti serve ma come farlo nella giusta maniera?
- il prezzemolo non si raccoglie, ma si taglia, non devi estirpare la piantina altrimenti la perdi, piuttosto devi tagliare o spezzare con le mani, i rametti lasciando sulla pianta lo stelo
- quando tagli i rametti di prezzemolo anche a pochi centimetri dalla base delle piante, in poco tempo vegeteranno di nuovo
- puoi conservare il prezzemolo quando le piante sono abbondanti di foglie prima di vederlo seccare, puoi seccare o congelare le foglie di prezzemolo
- quando le piantine hanno raggiunto i 2 anni di vita e inizi a vedere che si allunga lo stelo centrale e stanno per spuntare i semi, puoi ancora prolungare la vegetazione per un pò tagliando quello stelo
- il prezzemolo si usa in quasi tutti i piatti della nostra cucina, nei sughi, salse, insalate, verdure, risotti e quant’altro!
coltivare il prezzemolo: come conservare
ci sono 2 modi di conservare il prezzemolo: seccare e congelare, quando è secco l’aroma cambia, a me personalmente non piace, preferisco congelare
se hai la possibilità di congelare il prezzemolo puoi avere una scorta sempre pronta con l’aroma intenso come appena raccolto
ti basta tagliare il prezzemolo quando è in piena vegetazione, lavarlo e togliere solo i rametti più grossi, non tagliare, metti subito in una busta per congelare, togli completamente l’aria prima di chiudere
perchè scegliere la busta? semplice una volta che il prezzemolo si è congelato, ti basta schiacciare la busta più volte fino a sbriciolare completamente le foglie
quando ti occorre, apri la busta e con un cucchiaino prendi la quantità che ti serve, versi direttamente nel sugo o nella pietanza che stai cucinando, più comodo di così!